800 662 448 - gratuito anche da cellulare
800 662 448
(gratuito anche da cellulare)
Tante ore di lavoro, magari in piedi, oppure sempre seduti ad una scrivania, non sono di certo un toccasana per le gambe. Capiterà a chiunque, prima o dopo, di ritornare a casa la sera, e di sentire un fastidio strano alle cosce e ai polpacci… Ledonne ne sono maggiormente colpite, anche se non tutti gli uomini ne sono immuni.
La vascolarizzazione a volte poco efficiente dei muscoli che sorreggono le gambe restituisce questa sensazione spiacevole di pesantezza agli arti inferiori. Anche se non ne siamo spesso consapevoli, l’apparato muscolare del nostro organismo è correlato all’apparato circolatorio; quando ai tessuti non arriva abbastanza ossigeno, si accumula il sangue ed il nostro sistema linfatico non riesce a smaltirlo a dovere.
I rimedi, ovviamente, ci sono; ma ‘prevenire è meglio che curare’…
Ci sono alcuni accorgimenti da adottare spesso nella vita quotidiana che possono regalarci delle gambe più leggere e reattive. Ad esempio, preferire le scale all’ascensore, evitare quando possibile l’auto e spostarsi a piedi oppure in bicicletta, dedicare mezzora al giorno a qualche esercizio fisico o ad una salutare camminata a passo svelto.
Ecco qualche idea:
Già dopo due o tre settimane si avvertirà un miglioramento notevole e la sensazione di pesantezza alle gambe se ne andrà, finalmente!
Leave a comment